• Anno di realizzazione: 1883

  • Committenza: Zolfatai Miniera Juncio Gessolungo

  • Costo: Lire 900

  • Ceto di appartenenza: Associazione Laicale Sacra Lega San Michele Arcangelo

Veronica

Questo “mistero” è stato il primo a essere realizzato dai Biangardi, su commissione degli zolfatai della miniera di Gessolungo, nel 1883.

La ‘vara’ misura 2,50 x 1,50 x 3,20m.

Si tratta del momento in cui una donna, detta la Veronica, vedendo le sofferenze di Gesù, gli asciuga il volto madido di sangue. Nel piccolo velo utilizzato rimase impressa l’immagine del Cristo.

Oggi il gruppo è affidato alle cure della “Sacra Lega di San Michele”.