• Anno di realizzazione: 1902

  • Committenza: Zolfatai Miniera Trabonella

  • Costo: Lire 4.300

  • Ceto di appartenenza: Unione Tipografi

Condanna

Costruita da Francesco Biangardi nel 1902 su commissione dell’Amministrazione della Miniera Trabonella, fu restaurata più volte, nel 1933, nel 1947 e nel 1951.

Il gruppo sacro, che misura 3,70 x 2,40 x 3,50m, raffigura Cristo sanguinante, legato come un assassino e custodito dai soldati davanti Ponzio Pilato.

Quest’ultimo è raffigurato nell’atto di lavare le sue mani come segno della sua convinzione sull’innocenza di Gesù.

Oggi la vara è affidata al ceto “Unione Titolari Tipografi”.