• Anno di realizzazione: 1886

  • Committenza: Gessai

  • Costo: Lire 800

  • Ceto di appartenenza: Gessai eredi Cannarozzo

Cireneo

La vara, commissionata dal ceto dei “Gessai”, appartiene agli eredi Famiglia Cannarozzo, fu realizzata da Francesco e Vincenzo Biangardi nel 1886 e misura 2,85 x 1,95 x 3 m.

Essa rappresenta il gesto del contadino Simone di Cirene che cerca di aiutare Gesù a portare la pesantissima croce.

Il Cristo sollevato per un instante dal pesante fardello sembra quasi benedirlo. Contrasta con questo gesto di pietà l’atteggiamento arrogante del soldato romano e dell’uomo con la sferza.