• Anno di realizzazione: 1891

  • Committenza: Macellai

  • Costo: Lire 1.300

  • Ceto di appartenenza: Unione Macellai

Calvario

Venne commissionata dal ceto dei macellai, a cui ancora oggi appartiene, e realizzata nel 1891 da Francesco Biangardi e misura 2 x 1,55 x 4,40m.

Vi è riprodotta la scena della morte nel momento in cui Gesù pronuncia le famose parole “Elì, Elì, lemà sabactàni” (‘Mio Dio, mio Dio perchè mi hai abbandonato’).

Ai piedi della croce la Madonna, trasfigurata dal dolore, viene consolata da Maria di Cleofe mentre Maria Maddalena abbraccia la Croce. A lato a quest’ultima si trova il discepolo preferito dal Cristo: Giovanni.