• Anno di realizzazione: Francesco Biangardi 1896 – Giuseppe Emma 1975

  • Committenza: Mugnai, sensali, bettolieri

  • Costo: Gruppo statuario 1896 Lire 1.200 – Gruppo statuario 1975 non pervenuto

  • Ceto di appartenenza: Unione Autotrasportatori

Addolorata

Realizzata anch’essa dai Biangardi nel 1896, cambiò interamente dopo un incendio che la distrusse quasi completamente nel 1905.

Mentre prima la Madonna afflitta era consolata da un angelo ed era attorniata da vari simboli che ricordano la Passione (la sindone, l’asta di Longino etc) adesso vi è la Madonna sola, desolata, annientata da un sordo dolore per la perdita del Figlio.

Questa vara, che esprime una tristezza straziante, è quella che chiude la processione del Giovedì Santo.

Appartiene a ceto degli autotrasportatori e misura 1,5 m x 1,5 x 2 m.